Si fa presto a dire II municipio…Ben diverso è conoscere e abitare tutte le sue molteplici facce: dal fichettume volgare di piazza Euclide a quello – concedetemelo – più elitario di piazzale delle Muse, dai palazzi veraci del quartiere africano…
Resilienza e appartenenza, chi conosce e vive vicino a un ciociaro molto probabilmente può sintetizzare le sue caratteristiche in questi due termini. Della resilienza del popolo ciociaro le pagine di storia locale sono dense, in quanto l’antica città volsca Frusno,…
Genova è un tratto di mare, che si riflette su montagne aspre. Chiese bellissime e case antiche che si superano l’un l’altra per avere il privilegio necessario di guardare navi entranti nella rada. Genova è un muro alle tue spalle,…
Giulia ha vissuto a Perugia, l’allora tranquillo capoluogo della ridente Umbria, la sua adolescenza, alternando momenti di estemporanea serietà a quelli di ordinaria follia!!! Non c’era la bicicletta ma i pesi alle caviglie mentre andava da Via Seneca. CASA…. a…
Riservata, essenziale e di carattere: non poteva che essere così la Chiesa che Giulia e Gianluca hanno scelto per il loro matrimonio. Ho ancora la voce di Giulia nelle orecchie quando, uscendo da Porta Sant’Agata mi grida: “È lei!”. Sì,…
Nel secondo municipio a dir vero dal principio senza il minimo disagio si avvertiva il buon presagio. Tra le note “mille foglie” e i bignè di Marinari vedevamo nel Trieste Giulia e Rizzo sempre cari. L’accoglienza assai sincera sempre un…
Portatori di pensiero. Tempeste di idee. Arrovelli di dubbio. Nuvole di sogni. Semplici richieste di informazioni. Questo posto è per voi. Coraggio. Lasciate un messaggio.