biglietto_sara-new-sito-1024x715 2

«Quando si è felici di aspettare qualcuno - ha scritto Goliarda Sapienza - il tempo si allunga pieno e calmo e tutte le cose anche le più logorate dall’uso si rivedono nuove e interessanti».


25 ottobre – il matrimonio

Schermata 2014-08-19 alle 22.31.31Quattro quarti. Tondo, pieno, compatto. Un quarto di Giulia e trequarti di Gianluca. Così è caduta la scelta sulla Ciociaria, e precisamente su Ferentino: Mina, Michele, Giliberto e Lucia. Una nonna, che sommata a un’altra nonna e a due nonni,….

Continua a leggere

 

 


1 novembre – la festa

festa

Partire alla ricerca del vello d’oro: le mappe segnalano un complesso di archeologia industriale, nel quartiere Ostiense a Roma. Le mappe puntano tutte, decise, verso una ex fabbrica di sapone, inaugurata nell’ormai lontano, e difficile, 1920, mentre il biennio rosso…

Continua a leggere

 


Storie di quartieri…

Corso Trieste

Disegnato già nel piano regolatore del 1909, firmato dall’architetto Edmondo Sanjust di Teulada, corso Trieste venne fisicamente creato tra il 1924 e il 1930: fu infatti allora che i pini trovarono casa al centro della carreggiata. La nascita ufficiale avvenne tra quelle due date, il 28 febbraio 1926.

Continua a leggere

 


Scatti fotografici

Schermata 2014-08-31 alle 20.46.28

 

Clicca qui.